L’arredamento delle camere da letto può raccontare tanto sul carattere e lo stile di chi le vive. Dopo una frenetica giornata di lavoro, hai solo un desiderio: tornare a casa e lasciarti alle spalle il veleno del mondo esterno. Nella tua camera da letto, circondato dagli oggetti che più ami, finalmente hai la possibilità rilassarti e ricaricarti. In questo modo, sei in grado di affrontare, giorno dopo giorno, tutte le sfide che la vita ti pone davanti.
Ma come puoi trasformare le camere da letto della tua casa, nel tuo personalissimo rifugio?
Scopri con i pratici consigli di Brighter Home, come realizzare un arredo personalizzato per la tua stanza da letto.
Personalizzare le camere da letto in 3 pratici passaggi.
La camera da letto è la più intima stanza della tua casa, qui ti rifugi quando sei triste, vieni a cercare tranquillità e condividi attimi d’amore con la tua persona speciale. Proprio per questo, è importante che l’arredo di questa stanza rifletta anche le più leggere sfumature della tua personalità.
Scopri con 3 domande come creare un arredo personalizzato per la tua camera da letto:
- Quali sono i tuoi colori preferiti? Quando pensi all’arredo delle camere da letto, è importante considerare con attenzione la scelta dei colori. Ricorda infatti, che optando per tonalità troppo scure, rischi che la luce del sole venga completamente assorbita dai colori sulle pareti, rendendo così la stanza buia anche nelle ore più luminose. Scegliendo tinte chiare o creando un effetto di contrasto, tra l’arredamento e rivestimento, riuscirai a dare alla tua camera da letto un look glamour ed alla moda.
- Cosa farai nella tua camera da letto? Prima di scegliere i complementi d’arredo per la tua stanza, pensa a come vuoi viverla. Se t’immagini a leggere un libro o ascoltare un po’ di musica, vuol dire che nella tua nuova camera da letto avrai bisogno non solo di un letto e di un armadio capiente, ma anche di una bella poltrona o di un confortevole divano. Ricorda, le tue possibilità sono infinite, devi solo decidere come vuoi sfruttare l’ambiente.
- Quale stile ti rispecchia? Una volta scelto il colore ed i complementi d’arredo di cui avrai bisogno, non ti resta che scegliere lo stile che più ti rappresenta. Sfogliando tra le riviste ed i siti online, avrai di certo curiosato tra le varie possibilità: minimal, industrial, classic e shabby chic insomma la scelta è davvero vasta. Per individuare il design che meglio si adatta alla tua personalità, devi immaginarti nella tua stanza, con il mobilio che ti circonda. Quando ti sentirai a tuo agio in questo tuo viaggio immaginario, saprai di aver scelto l’arredo perfetto.
Ti vogliamo dare un ultimo consiglio, l’arredamento delle camere da letto è un lavoro continuo. Con il tempo, i tuoi gusti cambieranno e con loro, anche la tua stanza dovrà rinnovarsi ed arricchirsi di particolari.
Se hai trovato interessante questo articolo leggi anche:
- CAMERETTA: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER ARREDARLA CON GUSTO E PRATICITÀ
- COME RENDERE UN’AMBIENTE PIÙ ACCOGLIENTE
Continua a seguirci, tante novità ti aspettano…