Descrizione
Cornici – Cornice Bianca – Cote Table
Appese, appoggiate, centrate, allineate. Mille modi d’essere per un unico oggetto che riuscirà a dare valore ad una semplice parete, che catturerà l’attenzione di chiunque entrerà nella vostra casa. Stiamo parlando delle cornici, oggetto romantico che da sempre ha racchiuso dentro di sé dipinti o ricordi. Cornici – Cornice Bianca – Cote Table. D’importanza collettiva o individuale e che tuttora possono dare valore a pareti di passaggio e rendere gradevoli angoli della casa che a volte vengono trascurati.
Posizionare la cornice, come si può facilmente immaginare, non richiede grandi conoscenze fisico-matematiche, eppure ci sono piccole semplici regole che possono aiutarvi a creare un insieme completo ed equilibrato.
Innanzitutto, per facilitarvi il lavoro e evitarvi brutte sorprese post posa, potete fare uno schizzo del vostro schema di posa su un foglio o incollare dei pezzi di giornale sulla parete per dedurne l’effetto finale, oppure potete seguire il consiglio di chi suggerisce di posizionare le vostre cornici a terra e salire su una scala per vedere l’effetto finale dall’alto.
Per quanto riguarda l’altezza ideale, il consiglio è quello di relazionarsi con la linea mediana. Ovvero, tracciare una linea orizzontale immaginaria a 5/8 dalla parete (su una parete di 2.80 m, la mediana sarà a 1.75 m). Collocare i quadri in un’altezza compresa tra i 3/8 dell’altezza sopra, e i 5/8 dell’altezza sotto.
Se, invece, vi piace l’idea di una cornice illusoria, potete creare nella vostra casa una parete in ardesia. Su cui andrete a disegnare voi stessi le vostre cornici, oppure potete acquistare la carta da parati. Con le cornici stampate che potrete personalizzare con le vostre foto o anche con i disegni dei vostri bambini!
Ti piace questo articolo? Guardane altri!