In offerta!

Madia nera e oro

Questa credenza in legno massello svolge brillantemente i suoi compiti: con sei cassetti spaziosi offre molto spazio di archiviazione, mentre i tesori personali ricevono l’attenzione che meritano sulla superficie laccata nera. L’aspetto della credenza è di pura eleganza. L’unico pezzo decorativo: montanti in metallo incastonati nel legno, che ricordano le venature dorate e apparentemente continuato nei piedi.
Pura eleganza: una credenza nera con un corpo in legno massello, intarsi in metallo dorato lucido e delicate manopole rotonde.
I piedini in acciaio ripetono abilmente il motivo grafico sul davanti: un vero pezzo di design.
Sei cassetti offrono molto spazio: l’esperta ordinata Marie Kondo sarebbe molto soddisfatta.
Un comò che si distingue per la sua sobria eleganza ma che attira ancora lo sguardo.
Un classico di alta qualità con un tocco di stile.

Misure 82 x 145 x 45 centimeters

tempi di consegna 40/50 gg

Il prezzo originale era: 2.200,00 €.Il prezzo attuale è: 1.700,00 €.

Paga 141,67€ in 12 mesi senza nessun costo

Categorie: ,

Descrizione

COME SCEGLIERE MADIA E CREDENZA GIUSTA

In ogni casa c’è sempre stata e ci sarà anche in futuro l’esigenza di avere mobili che possano servire per raccogliere stoviglie, vettovaglie ed accessori per la cucina od il soggiorno. Le madie e le credenze sono appunto mobili progettati per questo utilizzo.

Madia e credenza sono ormai diventati sinonimi di complementi d’arredo da destinare alla cucina oppure alla zona giorno. Le tipologie sono sostanzialmente due:

1 – le madie cucina alte e strette per ottimizzare gli spazi

2 – le credenze moderne più larghe e basse per l’arredo del soggiorno.

Le prime sono destinate all’uso in cucina, quindi è meglio che siano piuttosto compatte, le seconde devono stare nella zona giorno, quindi è meglio se sono più basse e larghe, per poter ospitare un televisore.

Gli stili di queste tipologie di mobili sono i più svariati: classico, contemporaneo, chabby chic, industrial. La dotazione di ante, cassetti o mensole a giorno rende questi mobili dei pratici contenitori per ogni tipo di oggetto possa servirti nella vita quotidiana.

E per quel che riguarda i materiali? Quali sono quelli più solidi e resistenti? Meglio orientarsi su credenze moderne in legno massello, un materiale solido e duraturo, che ha un’elevata resistenza al carico ed agli agenti esterni. Per i ripiani interni, sono molto indicati quelli in vetro temperato o in legno MDF, perché sono in grado di reggere i carichi senza deformarsi.

Tra i materiali meno costosi possiamo indicare il melaminico (o truciolare nobilitato). Si tratta di un materiale molto solido e resistente, utilizzato per mobili economici, che però non ha una qualità eccezionale. Meglio scegliere credenze realizzate in MDF, in laminato o Fenix, materiali innovativi che assicurano una maggiore durata nel tempo.

 

Altri articoli simili —> qui!