Ecco come arredarla al meglio!

Oggi vi daremo qualche consiglio su come arredare la vostra zona living room, una delle aree più importanti della casa. Innanzitutto dobbiamo partire col dire che per zona living room si intende quella parte di casa dove si passano la maggior parte delle ore, parliamo quindi del soggiorno che spesso viene associato anche alla sala da pranzo, dove accogliamo i nostri ospiti, gli amici e condividiamo il quotidiano con i nostri familiari.
Caratteristiche FONDAMENTALI per un soggiorno al TOP:

– ACCOGLIENTE
– CONFORTEVOLE
– FUNZIONALE
– DI DESIGN

Living room in lingua sassone sta ad indicare il soggiorno, la zona della casa che, per l’appunto, si vive. Al suo interno, quindi, bisogna trovare tutti quegli elementi d’arredo che coniugano relax e vita diurna o serale. Dopo aver memorizzato le caratteristiche principali per far si che il vostro living room diventi il cuore della vostra casa

                                                                                              Elementi PRINCIPALI:

– DIVANO
– LAMPADA DA TERRA
– TAVOLINO DA SALOTTO
– TAPPETO
– PARETE ATTREZZATA \ LIBBRERIA
– TAVOLO E SEDIE
– TV
– ILLUMINAZIONE
– TENDA

Posizionare tutti i mobili attaccati alle pareti è uno degli errori più comuni. Il divano per esempio può essere collocato in tante posizioni diverse e lasciare alcuni centimetri sul retro tra questo e il muro renderà l’ambiente più invitante e meno piatto.

Divano vancouver brighter home

Il divano è l’elemento centrale della vostra zona living room,
Le dimensioni sono molto importanti se vogliamo ottenere uno spazio confortevole e di classe, più è grande e posizionato bene più è comodo, ovviamente senza sottrarre spazio agli altri elementi della stanza.
Se avete uno spazio ridotto, basta inserire un divano più piccolo, aggiungendo magari una o due poltroncine comode, ma meno ingombranti o qualche pouf.

                                              LAMPADA DA TERRA E IL TAVOLINO

Non c’è divano senza una lampada da terra al suo fianco, bisogna posizionarla dal lato opposto a quello dove entrate. Il posizionamento delle luci nella zona living room è importantissimo. Meglio aggiungere qualche punto luce nelle zone di seduta per un’accensione facile e veloce. Avete due tipi di lampada da terra che potete scegliere la classica con l’asta dritta e paralume o quella ad arco che vi illuminerà il tavolino che andremo a posizionare davanti al divano. Se abbiamo scelto un divano con chaise lounge vi consiglio un tavolino di forma rettangolare, se invece non porta la chaise lounge potete inserirlo anche tondo, che sarà posizionato su un bel tappeto grande che prende tutto il divano. Sedie e mobili devono essere completamente sopra o al di fuori dei tappeti. Vietato lasciare le cose a metà, traballanti e scomode. Se per motivi di spazio e dimensioni questo non è possibile meglio togliere il tappeto e attendere di averne uno delle dimensioni giuste.

Parete Attrezzata ZANETTE CASABLANCA A214 brighter home

Difronte al divano una bella televisione piatta da posizionare sulla parete attrezzata, riguardo la parete attrezzata le scelte possono essere molte, sia una soluzione unica che tanti “blocchi” da comporre (vedi foto). Oggi ad esempio si portano molto le pareti componibile e sospese, in un’unica parete così si riesce ad inserire una piccola libreria, un mobile\madia sospeso e una piccola parte dove poter esporre i vostri oggetti che amate di più.
Se il divano è posizionato centrale alla stanza, e quindi non su di una parete, il tavolo bisogna posizionarlo alle sue spalle, cosi che potete guardare la Tv anche quando siete a tavola.

                                                                          IL TAVOLO

Se lo spazio a disposizione non è molto, il tavolo allungabile è consigliabile per recuperare lo spazio; se non trovate nessun tavolo allungabile che vi piace potete inserire nella vostra sala una consolle allungabile, oggi molto diffuse, che all’occorrenza di cene potrete usare come tavolo, si allungano in genere fino a 3 metri e 60 cm chiusa vi occupa uno spazio in lunghezza di 90 cm massimo in spessore 45 cm , facilissima da posizionare su qualsiasi parete vuota con l’aggiunta di uno specchio sopra diventa un fantastico ingresso.

                                                     LE SEDIE

Le sedie oltre ad essere in linea con il vostro gusto, devono essere comode, una sedia bella se scomoda perde tutta la sua funzionalità.
E’ fondamentale potersi muovere in tutta la zona living room senza intralci, mantenendo una buona distanza da ogni mobile mentre si cammina per la stanza.
i muri bianchi e vuoti non piacciono molto A volte possono essere eleganti, ma il più delle volte tolgono personalità alle stanze e rendono l’ambiente più freddo. Se si ha spazio una vetrinetta o una bella madia sono la soluzione ideale soprattutto se posizionate sulle pareti vicino al tavolo. Se gli spazi scarseggiano potete imbellire la vostra parete o con parati particolari, quadri o specchi.

Incasso Ghost brighter home

                                             L’ILLUMINAZIONE

Non dovranno mancare le luci, un paio di applique laterali al divano se posizionato su una parete, oppure laterali alla parete attrezzata che vi serviranno a darvi l’effetto luce soffusa quando volete rilassarvi a vedere un film e a mangiare

pop-corn sul vostro comodo divano .

Lampadario Presley brighter home

Il lampadario è uno degli elementi che completa la vostra living room. Potete posizionarlo sia sul tavolo che sulla zona divano o in entrambi le zone a seconda della dimensione del vostro salotto. Ad esempio 3 sospensioni piccole sul tavolo e una sempre simile ma più grande sulla zona del divano. Per chi non ama i lampadari ci sono i faretti.
Ora penserete di vedere la vostra living room completa? Non del tutto ancora ma siete a buon punto.
Cosa manca?
Quei piccoli ma significanti complementi d’arredo come candelabri, un plaid sul divano, cuscini, cornici, vasi, piantine, fiori, libri ecc. che daranno l’ultimo tocco alla vostra zona relax.